
Speakers’ Corners
500 adolescenti, 400 progetti, 300 monologhi
Speakers’ Corners nasce come un evento al confine tra flash mob e spettacolo teatrale diffuso che ad aprile 2020 avrebbe dovuto popolare Piazza Maggiore con i partecipanti ai laboratori di Politico Poetico.
In seguito alla pandemia, il Teatro dell’Argine trasforma i limiti della situazione attuale in opportunità e, mantenendo gli stessi obiettivi e valori iniziali, crea una nuova modalità di fruizione dell’evento, che diventa un’installazione e un sito interattivo dedicato. Domenica 16 maggio 2021 cento cassette di legno hanno riempito Piazza Maggiore venendo a rappresentare simbolicamente i palchi da cui gli oltre 500 protagonisti del progetto hanno fatto sentire la loro voce. Più di 400 progetti scritti, nati nei mesi di lavoro svolto in classe e in DAD con gli operatori del Teatro dell’Argine, sui temi dell’agenda 2030. Proposte concrete su viabilità, cura dei beni comuni, parità dei diritti, trasporti, economia circolare, consumo etico, accoglienza, energie rinnovabili, lotta alle disuguaglianze, ecologia e su decine di altri temi ritenuti prioritari dagli studenti per costruire una città più sostenibile, equa e inclusiva. Più di 300 monologhi che avrebbero dovuto essere dal vivo, ma che ora sono raccontati in video dai protagonisti e raccolti sul sito dedicato.